Kansas City è arrivata al draft dovendo scegliere tra puntare al futuro o riempire alcune need che potrebbero farle fare un ulteriore salto di qualità. In attacco il posto di Jamaal Charles, rilasciato in offseason è ancora vacante perchè CJ Spiller, West e Ware rappresentano un buon gruppo ma senza il RB che possa fare davvero la differenza. Poi c’è la solita enorme discussione su Alex Smith e sulla sua capacità di andare oltre al “compitino” eseguito perfettamente, di fare qualcosa per trascinare la squadra oltre i suoi limiti. In difesa invece la linea orfana di Dontari Poe e di Howard necessità di profondità, il reparto di Linebacker presenta il punto interrogativo relativo a Derrick Jhonson, alla usa età e alla sua capacità di riprendersi dall’infortunio dello scorso anno. Inoltre per tutto l’anno i Chiefs hanno sofferto sul lato opposto a Marcus Peters, alternando Gaines, Nelson e trovando, verso fine stagione Terrance Mitchell.
Dieci pick sono tante e ci si accorge ben presto che Dorsey ha le idee molto chiare. La prima mossa infatti il GM la compie facendo una trade up davvero impegnativa, salendo dal 27° posto al 10 e dando in cambio a Buffalo la prima scelta del 2018 ed una pick del terzo round di quest’anno. Su Facebook i gruppi dei tifosi red and gold sono spiazzati e le ipotesi sulla prima scelta si moltiplicano con LB e QB tra le scelte più ipotizzate. Dorsey annuncia la scelta di Mahomes ed i tifosi impazziscono dividendosi tra quelli che vorrebbero il QB di Texas Tech da subito in campo e quelli che, più realisticamente puntano sulla crescita di questo ragazzo stando almeno un anno dietro a Smith.
Il draft procede riempiendo presto il ruolo vacante della linea difensiva e grazie ad un’altra trade del RB. Ricevitore, LB e Safety completano il draft.
Round 1, Pick 10 (from Buffalo): Patrick Mahomes, QB, Texas Tech

Round 2, Pick 59: Tanoh Kpassagnon, Edge, Villanova.

Round 3, Pick 86 (from Minnesota via Miami): Kareem Hunt, RB, Toledo.

Round 4, Pick 139 (from Minnesota via Philadelphia & Cleveland): Jehu Chesson, WR, Michigan.

Round 5, Pick 183 (from New England): Ukeme Eligwe, LB, Georgia Southern.

Round 6, Pick 218: Leon McQuay III, S, USC.

Giudizio finale: La scelta di Mahomes sembra davvero un grande colpo dei Chiefs perchè il giovane QB difetta proprio in ciò in cui eccelle Alex Smith. Un braccio come quello di Mahomes ed una capacità di ottime geometrie per pescare ricevitori anche sotto strette difese, se implementate con la capacità di Smith di non forzare inutilmente e di governare la propria tasca offensiva, potrebbero davvero consegnare a Kansas City un franchise QB che per anni potrebbe guidare la compagine ai successi auspicati da Reid e dai tifosi Dunque un draft che punta al futuro aggiungendo comunque competizione in ruoli chiave dell’attacco. Reid continua nella sua opera di modellamento dei Chiefs ponendo le basi per il futuro. Tranne il RB Hunt probabilmente non ci saranno impatti immediati nel presente e questo chiaramente delude un pò le aspettative dei tifosi ma in una squadra già molto competitiva, porre le basi per un ulteriore upgrade nel futuro, significa progettare la vittoria. (B+)